Archivio Fondazione Fiera Milano
27
01
Percorso tematico

PROSPETTIVA. Viaggio negli archivi di Fondazione Fiera Milano

Mostra promossa da Fondazione Fiera Milano, aperta dal 23 gennaio 2018 al 20 gennaio 2019 Triennale di Milano

“PROSPETTIVA. Viaggio negli archivi di Fondazione Fiera Milano” è prima ancora di una mostra un’esperienza immersiva, quasi cinematografica, che mette in scena 98 anni di innovazioni e cambiamenti dell’industria e della società.

“PROSPETTIVA. Viaggio negli archivi di Fondazione Fiera Milano” è prima ancora di una mostra un’esperienza immersiva, quasi cinematografica, che mette in scena 98 anni di innovazioni e cambiamenti dell’industria e della società.

Entrare in archivio

I visitatori saranno accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’eredità culturale del nostro passato recente, testimoni di un tratto della storia Italiana ed Europea dell’ultimo secolo, oltre che della memoria d’impresa di Milano.

La mostra permette al pubblico entrare in contatto attraverso diversi formati con i documenti originali dell’Archivio di Fondazione Fiera Milano, che dal 2011 sono oggetto di una imponente campagna di digitalizzazione e catalogazione. Un’occasione unica per conoscere l’immenso patrimonio attraverso un originale percorso di interazione tra pubblico e materiale archivistico.

I visitatori saranno accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’eredità culturale del nostro passato recente, testimoni di un tratto della storia Italiana ed Europea dell’ultimo secolo, oltre che della memoria d’impresa di Milano.

La mostra permette al pubblico entrare in contatto attraverso diversi formati con i documenti originali dell’Archivio di Fondazione Fiera Milano, che dal 2011 sono oggetto di una imponente campagna di digitalizzazione e catalogazione. Un’occasione unica per conoscere l’immenso patrimonio attraverso un originale percorso di interazione tra pubblico e materiale archivistico.

Oltre la mostra

PROSPETTIVA  non è unicamente una mostra, è anche il primo importante episodio della concreta realizzazione del progetto sugli Archivi fotografici voluto da Fondazione e AFIP International con Triennale di Milano. PROSPETTIVA parte dall’Archivio di Fondazione Fiera e prevede la raccolta, la conservazione e la valorizzazione di un patrimonio documentale di immagini pensato come un vero e proprio giacimento culturale, organizzato e fruibile attraverso una piattaforma online e un calendario di appuntamenti espositivi e culturali per il pubblico.

PROSPETTIVA  non è unicamente una mostra, è anche il primo importante episodio della concreta realizzazione del progetto sugli Archivi fotografici voluto da Fondazione e AFIP International con Triennale di Milano. PROSPETTIVA parte dall’Archivio di Fondazione Fiera e prevede la raccolta, la conservazione e la valorizzazione di un patrimonio documentale di immagini pensato come un vero e proprio giacimento culturale, organizzato e fruibile attraverso una piattaforma online e un calendario di appuntamenti espositivi e culturali per il pubblico.

I principi di acquisizione

Nel prossimo triennio avrà luogo l’ampliamento della collezione attraverso acquisizioni strategiche di archivi di interesse nazionale e di importanti fotografi italiani. Il principio di acquisizione seguirà con coerenza i temi già presenti nei fondi dell’Archivio di Fondazione Fiera Milano: moda, design, food, manifattura/innovazione, architettura, personaggi, Milano e territorio saranno dunque le tematiche che interesseranno gli archivi da acquisire.

Nel prossimo triennio avrà luogo l’ampliamento della collezione attraverso acquisizioni strategiche di archivi di interesse nazionale e di importanti fotografi italiani. Il principio di acquisizione seguirà con coerenza i temi già presenti nei fondi dell’Archivio di Fondazione Fiera Milano: moda, design, food, manifattura/innovazione, architettura, personaggi, Milano e territorio saranno dunque le tematiche che interesseranno gli archivi da acquisire.

In questo percorso

  • Visita del ministro polacco del commercio estero Witold Trampczynski alla Fiera campionaria di Milano del 1959


  • Pubblicità Galbani alla Fiera campionaria di Milano del 1952


  • Presentazione nel padiglione Montecatini del nuovo materiale plastico "Moplen" alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Insegna luminosa della Fiera campionaria di Milano del 1955


  • Visita dell'ambasciatore inglese Ashley Clarke alla Fiera campionaria di Milano del 1957


  • Pulcini in esposizione alla Fiera campionaria di Milano del 1952


  • Operai al lavoro alla Fiera di Milano nel 1954


  • Stand della Winter Ernst & Sohn nel viale macchine edili alla Fiera campionaria di Milano del 1959


  • Copertina del periodico Fiera di Milano. Secondo numero speciale per la XXV manifestazione giugno 1947. Numero 2 (Fiera_di_Milano_194706_2_0-00.jpg)


  • 1953. Padiglione Breda alla Fiera Campionaria di Milano. Progetto: Luciano Baldessari con Marcello Grisotti.


  • Stand del parmigiano reggiano nel padiglione dei prodotti della lavorazione del latte, della carne e dell'industria conserviera alla Fiera campionaria di Milano del 1953


  • Rotore Ansaldo alla Fiera campionaria di Milano del 1952


  • Visita del presidente dell'Argentina Juan Peron alla Fiera campionaria di Milano del 1947


  • Insegna luminosa dello stand Ercole Marelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Pubblicità Bialetti alla Fiera campionaria di Milano del 1954


Altri percorsi

Vedi tutti
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui