Archivio Fondazione Fiera Milano

Il progetto

La Fondazione si presenta

L’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano conserva la storia della Fiera di Milano attraverso i documenti prodotti dell’Ente Fiera fin dal 1920, anno della prima Fiera Campionaria.

Manifesti, fotografie, cataloghi, giornali, libri, filmati e diversi fondi cartacei, che ci raccontano anche tante altre storie, quelle delle aziende espositrici, dei visitatori, degli espositori, dei lavoratori.

L’Archivio supera il chilometro lineare di documenti ed è stato riconosciuto di notevole interesse storico da parte della Soprintendenza archivistica per la Regione Lombardia con notifica del 1 febbraio 2005.

Fondazione Fiera Milano ha avviato in completo autofinanziamento una campagna di digitalizzazione e catalogazione del patrimonio documentario e fotografico dell’Archivio Storico. Ad oggi sono consultabili più di 25 mila schede catalografiche per un totale di 40 mila oggetti digitali.

L’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano è inoltre il motore del progetto PROSPETTIVA Archivi, promosso con Afip International e La Triennale di Milano, che punta a salvaguardare archivi di importanti fotografi italiani, mettendo a disposizione della collettività migliaia di immagini digitalizzate e catalogate secondo gli standard internazionali.

L’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano è anche partner di diverse iniziative:

ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana che promuove attività e studi in merito alla funzione culturale degli archivisti, a incrementare le relazioni fra esperti e cultori degli archivi e a preservare e valorizzare il patrimonio archivistico. Nello specifico Fondazione Fiera Milano ha aderito al GIAI – Gruppo Italiano Archivisti d’Impresa costituito nel 2014.
Google Arts & Culture con una pagina che raccoglie e racconta il patrimonio storico d’immagini, pubblicità e altri documenti dell’archivio.
Museimpresa – Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa che dal 2001 promuove e collega le imprese che hanno scelto di privilegiare la cultura come strumento di valore aggiunto per l’azienda.
Portale archivi d’impresa, area specifica all’interno del Sistema Archivistico Nazionale (SAN), ideata e promossa dalla Direzione Generale per gli Archivi (DGA) con l’obiettivo di salvaguardare gli archivi storici delle imprese pubbliche e private italiane.
Rete Fotografia, associazione che offre uno spazio di confronto e aggiornamento tra realtà che operano nel settore della fotografia.

L’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano conserva la storia della Fiera di Milano attraverso i documenti prodotti dell’Ente Fiera fin dal 1920, anno della prima Fiera Campionaria.

Manifesti, fotografie, cataloghi, giornali, libri, filmati e diversi fondi cartacei, che ci raccontano anche tante altre storie, quelle delle aziende espositrici, dei visitatori, degli espositori, dei lavoratori.

L’Archivio supera il chilometro lineare di documenti ed è stato riconosciuto di notevole interesse storico da parte della Soprintendenza archivistica per la Regione Lombardia con notifica del 1 febbraio 2005.

Fondazione Fiera Milano ha avviato in completo autofinanziamento una campagna di digitalizzazione e catalogazione del patrimonio documentario e fotografico dell’Archivio Storico. Ad oggi sono consultabili più di 25 mila schede catalografiche per un totale di 40 mila oggetti digitali.

L’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano è inoltre il motore del progetto PROSPETTIVA Archivi, promosso con Afip International e La Triennale di Milano, che punta a salvaguardare archivi di importanti fotografi italiani, mettendo a disposizione della collettività migliaia di immagini digitalizzate e catalogate secondo gli standard internazionali.

L’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano è anche partner di diverse iniziative:

ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana che promuove attività e studi in merito alla funzione culturale degli archivisti, a incrementare le relazioni fra esperti e cultori degli archivi e a preservare e valorizzare il patrimonio archivistico. Nello specifico Fondazione Fiera Milano ha aderito al GIAI – Gruppo Italiano Archivisti d’Impresa costituito nel 2014.
Google Arts & Culture con una pagina che raccoglie e racconta il patrimonio storico d’immagini, pubblicità e altri documenti dell’archivio.
Museimpresa – Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa che dal 2001 promuove e collega le imprese che hanno scelto di privilegiare la cultura come strumento di valore aggiunto per l’azienda.
Portale archivi d’impresa, area specifica all’interno del Sistema Archivistico Nazionale (SAN), ideata e promossa dalla Direzione Generale per gli Archivi (DGA) con l’obiettivo di salvaguardare gli archivi storici delle imprese pubbliche e private italiane.
Rete Fotografia, associazione che offre uno spazio di confronto e aggiornamento tra realtà che operano nel settore della fotografia.

Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui