La Storia della Fiera di Milano dal 1920.
Esplora l'archivioL'Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano
Diversi i fondi che compongono l'Archivio, fra i più interessanti i circa 100 manifesti storici della Fiera Campionaria e di varie mostre specializzate (1923-1990), conservati in diversi formati e lingue (fino a 25 lingue straniere per una singola edizione); il fondo fotografico, che contiene oltre 500.000 immagini per un arco temporale che va dall’Esposizione internazionale di Milano del 1906 fino ai primi anni Novanta. A una sezione composta puramente da documentazione di diretta dipendenza archivistica, nel corso degli anni si è affiancata anche l’area Fondi Speciali dove oltre all’emeroteca, trovano spazio oggetti e opere che l’Ente Fiera Milano ha prodotto e raccolto nel corso di cento anni di attività.
0
0
Fotografie
0
0
Volumi
0
0
Medaglie e distintivi
0
0
Cataloghi
0
0
Manifesti
Percorsi tematici
In Evidenza / Dall'archivio
Sfilata di moda alla Fiera Campionaria di Milano del 1966
Sfilata di moda alla Fiera Campionaria di Milano del 1966

Prima Campionaria, primo catalogo
Prima Campionaria, primo catalogo
Il 12 aprile 2020 la Fiera di Milano ha compiuto un secolo. 100 anni della vetrina numero uno in Italia.
Pubblicità della macchina per scrivere Studio 44 Olivetti sull'house organ della Fiera di Milano del 1953
Pubblicità della macchina per scrivere Studio 44 Olivetti sull'house organ della Fiera di Milano del 1953

Pianta Guida ufficiale della Fiera Campionaria di Milano del 1931 (1931_Pianta Guida Ufficiale_0001.jpg)
Pianta Guida ufficiale della Fiera Campionaria di Milano del 1931 (1931_Pianta Guida Ufficiale_0001.jpg)

La pubblicità scorre in Fiera
La pubblicità scorre in Fiera
Nel 1917 l’intellettuale inglese Norman Douglas, dalla sua villa di Capri, scriveva che “si possono conoscere gli ideali di una nazione attraverso la sua pubblicità”. Per conoscere l’Italia non esiste quindi posto migliore della Fiera di Milano!