Basilico, Gabriele
Fondo / RaccoltaMetadati
Descrizione
Numerazione
Prefisso : BAG
Contenuto
Il 1985 è stato un anno di grande novità per la Fiera di Milano: rielaborando con strumenti e indirizzi moderni i contenuti di un’esperienza che ha pochi termini di paragone, l’ente fieristico milanese ha provato a ridare vita alla Campionaria, ormai schiacciata dalle mostre specializzate. Dall’anno successivo si sarebbe chiamata Grande Fiera d’Aprile. Fra le varie iniziative adottate per sottolineare il cambiamento ha avuto particolare significato la scelta di far realizzare un servizio fotografico sulla Campionaria del 1985 a due grandi fotografi italiani: Gabriele Basilico e Gianni Berengo Gardin. Da questo reportage è stato tratto un volume dal titolo “La grande Fiera, 1985”. L’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano conserva 51 stampe, 103 diapositive e 35 fogli di provini a contatto timbrati Gabriele Basilico. Sono immagini che dialogano con il lavoro di Gianni Berengo Gardin e che mostrano un’altra fiera, una scenografia di geometrie plastiche e astratte, quasi una scena teatrale per lo spettacolo della grande fiera.
Nel 1995 per celebrare 75 anni, la Fiera di Milano chiama nuovamente Gabriele Basilico. Nello specifico chiede al fotografo milanese di accompagnare un saggio di Massimo Negri sull'archeologia industriale del quartiere Fiera, all'interno della mostra Arte a Milano 1906 - 1929, tenutasi nel padiglione 35 della Fiera di Milano e aperta al pubblico dal 24 novembre 1995 al 7 gennaio 1996. In totale saranno 28 le stampe di Basilico esposte. L'Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano conserva una parte della selezione del fotografo andata in mostra (23 stampe b/n formato 24x30 cm) più altre 60 stampe (28 b/n formato 24x30 cm; 32 b/n formato 18x24 cm) prodotte nella campagna fotografica e infine non selezionate per la rassegna.
Nel 1995 per celebrare 75 anni, la Fiera di Milano chiama nuovamente Gabriele Basilico. Nello specifico chiede al fotografo milanese di accompagnare un saggio di Massimo Negri sull'archeologia industriale del quartiere Fiera, all'interno della mostra Arte a Milano 1906 - 1929, tenutasi nel padiglione 35 della Fiera di Milano e aperta al pubblico dal 24 novembre 1995 al 7 gennaio 1996. In totale saranno 28 le stampe di Basilico esposte. L'Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano conserva una parte della selezione del fotografo andata in mostra (23 stampe b/n formato 24x30 cm) più altre 60 stampe (28 b/n formato 24x30 cm; 32 b/n formato 18x24 cm) prodotte nella campagna fotografica e infine non selezionate per la rassegna.
Consistenza rilevata
Quantità: 103
Tipologia: fototipo/i
Consistenza (testo libero): Diapositive
Quantità: 35
Tipologia: fototipo/i
Consistenza (testo libero): Fogli provini a contatto
Quantità: 51
Tipologia: fototipo/i
Consistenza (testo libero): Stampe 24x30 cm b/n (1985)
Quantità: 51
Tipologia: fototipo/i
Consistenza (testo libero): Stampe 24x30 cm b/n (1995)
Quantità: 32
Tipologia: fototipo/i
Consistenza (testo libero): Stampe 18x24 cm b/n (1995)