Fiera di Milano. Rassegna dell'Ente Autonomo Fiera. Anno V. Numero 2
PeriodicoAppartiene a
1946 - 1953 RicostruzioneAutore
Metadati
Descrizione
Data
settembre 1952
Numero d'inventario
Numero: Biblioteca_Armadio 4A
Luogo di edizione
Milano
Annata
5
Consistenza rilevata
Quantità: 200
Tipologia: pagina/e
Abstract
Rivista ufficiale della Fiera di Milano.
Sommario
- La Fiera di Milano e gli scambi internazionali
- Brillante bilancio della XXX Fiera
- Dall'Italia e dal mondo in visita alla Fiera
- Panorama economico dell'Italia nel 1951
- Album fotografico del Palazzo delle Nazioni
Nuovi orizzonti di collaborazione col ritorno in Fiera del Brasile - I progressi della tecnica meccanica - Macchine e attrezzature industriali in altre mostre della meccanica -Industria Grafica e cartotecnica - Razionali innovazioni nelle macchine tessili - In ogni branca dell'industria dirama il
grande fiume dell'elettrotecnica - Le mostre del gruppo Montecatini - Chimica: la più dinamica delle Scienze - Orizzonti sempre più vasti per l'uso delle materie plastiche - Nuove fibre sintetiche nella multicolore parata dei tessili - Fantasia, buon gusto ed eccentricità nelle varie espressioni dell'abbigliamento - Macchine per cucire e macchine per maglieria - Cuoio e pellami in una mostra organica - Orientamenti e tendenze per l'organizzazione aziendale - Le attrezzature moderne per la casa, l'albergo, il bar - L'industria del mobile - Ceramiche e cristallerie - Fedeli alla tradizione gli orafi e gli argentieri - La motorizzazione leggera al Palazzo dello Sport - La costante evoluzione delle apparecchiature medico - sanitarie - I sicuri sviluppi della meccanizzazione agricola - Le macchine per le industrie olearie - Avvantaggiati dalla tecnica mulini, pastifici e panifici - Compatta rassegna dell'industTia del freddo - La «Casa del Latte» e i prodotti
caseari - La presentazione del giocattolo complessa espressione tecnica - La cinematografia al servizio della pubblicità - La produzione musicale - Le mostre dell'edilizia: macchine e materiali - Raggruppata organicamente la mostra della stampa tecnica - Verità e funzionalità delle realizzazioni pubblicitarie - Ospitare gli ospiti - Turbanti e tarbusc per le vie di Milano
Hanno collaborato al volume:
Ugo La Malfa, Ministro del Commercio con l'Estero
Roberto Tremelloni, Deputato al Parlamento
E. Ballerini - G. Ballerini - E . Bissi - M. P. Beltrami - M. Bellavista -
G. Colica - R. Chierichetti - A. Ciotti - A. De Angelis - G. De Monte -
G. Donizzetti - M. De Luigi- E . Fabiani - P. V. Guidi - E . Gianni - G.
Rasi - A. Germani - P. Lavizzari - G. Lega - M. Paoletti - C. Poggiali -
F. Sabatelli - R. Sacchetti - E . Tombolini - E . Uboldi - D. Villani
Copertina e tavole Ezio Bonini.
Fotografie di Farabola, R. Niccolini, M. Perotti, Publifoto, Roto-Foto.
Direttore: dott. Michele Guido Franci
Coordinatore: Gustavo Montanaro
Il volume è stato curato da Luigi Poli
Stampa e Zinchi della Alfieri e Lacroix spa - Milano
Carta della Cartiera A. Binda - Milano
Materia e tecnica
stampa/carta
Orientamento
verticale
Supporto
cartaceo
Dimensioni
34 x 24 cm