Salone Internazionale del Mobile
FieraMetadati
Descrizione
Descrizione
Nato a Milano nel 1961 per promuovere le esportazioni italiane dell’industria dell’arredo e dei suoi complementi, il Salone del Mobile è la manifestazione internazionale punto di riferimento per il settore dell’arredo e del design.
Si svolge a Milano ogni anno ad aprile (a settembre fino al 1990), unitamente alle biennali Euroluce negli anni dispari, EuroCucina e Salone Internazionale del Bagno negli anni pari e agli annuali Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e Workplace3.0. A queste manifestazioni, si affiancano FTK (Technology For the Kitchen), l’evento collaterale di EuroCucina e S.Project, l’evento dedicato ai prodotti di design e alle soluzioni decorative e tecniche per l’arredo. Dal 1998, completa l’offerta il SaloneSatellite, trampolino di lancio per i giovani designer e un punto di riferimento per le aziende alla ricerca di nuovi talenti. Il Salone Internazionale del Mobile di Milano è organizzato da Federlegno Arredo Eventi S.p.A.
Si svolge a Milano ogni anno ad aprile (a settembre fino al 1990), unitamente alle biennali Euroluce negli anni dispari, EuroCucina e Salone Internazionale del Bagno negli anni pari e agli annuali Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e Workplace3.0. A queste manifestazioni, si affiancano FTK (Technology For the Kitchen), l’evento collaterale di EuroCucina e S.Project, l’evento dedicato ai prodotti di design e alle soluzioni decorative e tecniche per l’arredo. Dal 1998, completa l’offerta il SaloneSatellite, trampolino di lancio per i giovani designer e un punto di riferimento per le aziende alla ricerca di nuovi talenti. Il Salone Internazionale del Mobile di Milano è organizzato da Federlegno Arredo Eventi S.p.A.
-
Fiera
- SALONE DEL MOBILE '62
- SALONE DEL MOBILE '63
- SALONE DEL MOBILE '64
- SALONE DEL MOBILE '65
- SALONE DEL MOBILE '66
- SALONE DEL MOBILE '67
- SALONE DEL MOBILE '68
- SALONE DEL MOBILE '69
- SALONE DEL MOBILE '70
- SALONE DEL MOBILE '71
- SALONE DEL MOBILE '72
- SALONE DEL MOBILE '73
- SALONE DEL MOBILE '74
- SALONE DEL MOBILE '75
- SALONE DEL MOBILE '76
- SALONE DEL MOBILE '77
- SALONE DEL MOBILE '78
- SALONE DEL MOBILE '79
- SALONE DEL MOBILE '80
- SALONE DEL MOBILE '81
- SALONE DEL MOBILE '82
- SALONE DEL MOBILE '83
- SALONE DEL MOBILE '84
- SALONE DEL MOBILE '85
- SALONE INT.LE DEL MOBILE '86
- SALONE INT.LE DEL MOBILE '87
- SALONE INT.LE DEL MOBILE '88
- SALONE INT.LE DEL MOBILE '89
- SALONE INT.LE DEL MOBILE '91
- SALONE INT.LE DEL MOBILE '92
- SALONE INT.LE DEL MOBILE '93
- SALONE INT.LE DEL MOBILE '94
- SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE '00
- SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE '95
- SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE '96
- SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE '97
- SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE '98
- SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE '99
-
Settore