Archivio Fondazione Fiera Milano

Bianconi, Fulvio

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Padova
Data di nascita: 27 agosto 1915
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 14 maggio 1996

Biografia / Storia

A Venezia frequenta la Scuola d'arte dei Carmini e lavora come apprendista decoratore presso la bottega di Michele Pinto. Nel 1933 Dino Villani lo introduce al lavoro di grafico presso Arnoldo Mondadori Editore, Motta, ed altre case editrici milanesi. Nel dopoguerra, la Gi. Vi. Emme lo incarica di disegnare i nuovi flaconi di profumo e lo invia a Murano, presso Paolo Venini.
Stabilitosi a Milano lavora come grafico presso le maggiori case editrici e nei primi anni '50 finira' per lavorare stabilmente con la Garzanti per la quale, fino al 1975, firmerà copertine e sovracoperte e curerà la grafica aziendale, assumendo la direzione artistica della casa editrice. Parallelamente lavora all'immagine grafica per aziende come FIAT, Marzotto, Pirelli, Rai, HMV e altre note società.

Wikipedia

Fulvio Bianconi

Attività e/o professione

Qualifica: Grafico
Qualifica: Designer

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Padiglione RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Stampa

    Manifesto ufficiale della Fiera Campionaria di Milano del 1958 - prima versione


  • Stampa

    Saggio "La città cresce e cambia volto" con illustrazioni.


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui