Archivio Fondazione Fiera Milano

Valextra

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1937

Wikipedia

Valextra

Sede

Città: Milano

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Valextra è stata fondata da Giovanni Fontana nel 1937, a Milano.
Valextra è specializzata nella produzione di prodotti in pelle ed è diventa una maison di fama internazionale grazie a un design sempre innovativo e attento alla funzione d’uso, e tecnica artigianale di altissima qualità.
Molte delle creazioni Valextra sono diventate bestsellers e icone del design: la prima cartella “24 ore” che crea il nome di borsa “24 ore” e vince il premio compasso d’oro nel 1954; il primo porta monete con doppia valuta “Grip”, il borsello da uomo “Tric Trac”, la più ambita valigia da cabina “Avietta” e la prima borsa a spalla da donna “Carita”.
Nel 2000, Emanuele Carminati Molina con il suo gruppo familiare, investe in Valextra e riportando l’azienda al suo antico splendore.
Nel 2013 la Neo Investment Partners, un fondo di investimento inglese specializzato nella crescita e sviluppo internazionale di brand, acquista una larga parte del capitale della società, con lo scopo di incrementare la crescita internazionale del marchio, mantenendo la sua ricca eredità, la tradizione per l’eccellenza ed il sofisticato appeal che è stato preservato durante gli anni.
Oggi, Valextra conta un crescente numero di boutiques in tutte le più grandi città del mondo.
    Contatti

    Fondazione Fiera Milano
    Largo Domodossola 1
    20145 Milano
    Tel. +39 024997.1
    archiviostorico@fondazionefiera.it

    L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

    L'archivio
    • Esplora l'archivio
    • Il progetto
    • Storia della Fiera di Milano
    • Protagonisti
    Social
    Archivio Storico Fiera Milano
    powered by Archiui