Archivio Fondazione Fiera Milano

Italsider / Ilva

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1905

Wikipedia

ArcelorMittal Italia

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Il gruppo siderurgico Italsider trae origine dalla Società altiforni e fonderie di Piombino, fondata a Firenze nel 1897. Questa assorbì, nel 1918, le società Ilva, Ferriere italiane, Siderurgica di Savona e Ligure metallurgica, assumendo la denominazione di Italsider- Altiforni e Acciaierie riunite Ilva e Cornigliano. Con la nascita dell’IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) la società passò sotto il controllo pubblico e, negli anni sessanta, diventò uno dei maggiori gruppi dell’industria di Stato. A fine anni ottanta, con la crisi del mercato dell’acciaio e dopo diverse traversie economico-finanziarie, l’Italsider rinacque come Nuova Italsider Acciaierie di Cornigliano.
La denominazione Ilva fu ripresa nel 1988 quando Italsider e Finsider furono messi in liquidazione e scomparvero. La "nuova" Ilva fu smembrata alla vigilia del processo di privatizzazione; già ceduto l'impianto di Cornigliano e chiuso quello di Bagnoli, l'acciaieria di Piombino fu venduta al gruppo bresciano Lucchini, mentre l'attività più significativa, il grande polo siderurgico di Taranto, passò nel 1995 al Gruppo Riva. 
Nel 2012 una vasta inchiesta per reati ambientali e di inquinamento porta la Procura di Taranto ad ordinare il sequestro senza facoltà d’uso degli impianti dell’area a caldo. Per salvaguardare lo stabilimento e l'occupazione, lo Stato ha avviato la procedura di commissariamento dell'azienda e avviato una gara internazionale per una riassegnazione della stessa. La Am Investco, cordata formata da ArcelorMittal e Marcegaglia è stata scelta per avviare le trattative di acquisizione. Nel novembre 2018 diventa ufficialmente di proprietà di ArcelorMittal e ribattezzata col nome di ArcelorMittal Italy.

Date principali nella storia dell'Italsider (fonte fondazioneandaldo.it):
1905: costituita la società anonima Ilva.
1911: nasce il "Consorzio Ilva".
1918: nasce Ilva Alti Forni e Acciaierie d'Italia.
1931: trasferimento della sede a Genova.
1934: il controllo societario passa all'IRI e, tre anni dopo, alla finanziaria Finsider.
1949: la Finsider costituisce a Roma la Nuova Italsider, Società Siderurgica Commerciale.
1961: fusione dell'Ilva con la Cornigliano Spa: nasce la Italsider Alti Forni e Acciaierie Riunite Ilva e Cornigliano.
1964: la ragione sociale diviene semplicemente Italsider.
1965: inaugurazione del IV Centro Siderurgico di Taranto.
1980: trasferimento a Genova della Nuova Italsider.
1981: la controllata Nuova Italsider rileva tutti i complessi aziendali eccetto quelli di Marghera e San Giovanni Valdarno.
1983: decisa la liquidazione societaria con cessione alla Finsider della partecipazione azionaria nella Nuova Italsider.
1986: deliberata la fusione per incorporazione della Nuova italsider nella Sirti del gruppo IRI-STET.
1989: conferimento dell'impianto di Cornigliano al gruppo Riva.
1989: Nasce ILVA spa, che assorbe Finsider e Nuova Italsider (così definita nel 1983).
1995: privatizzazione dell'Ilva, con cessione dell'impianto ex-Italsider di Taranto al gruppo Riva.
2012: commissariamento dell'Ilva.
2018: acquisizione da parte di ArcelorMittal con il cambio di denominazione in ArcelorMittal Italia.
  • Immagine fotografica

    Stand dell'Ilva alla Esposizione internazionale di fonderia del 1931 alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Esposizione dell'Ilva in area esterna del padiglione della Sidercomit alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Esposizione ILVA nell'area esterna del padiglione della Sidercomit (Siderurgica Commerciale Italiana S.p.A. ) alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Installazione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Installazione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente dell'IRI Giuseppe Petrilli alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Padiglione Sidercomit alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Area espositiva Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Area espositiva Italsider in allestimento per la Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Visita del direttore generale dell'IRI Salvino Sernesi alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Visitatori lungo viale della siderurgia alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Stand della ditta Rheem Safim alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Girante di turbina idraulica di realizzazione Italsider in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Turbina idraulica in esposizione presso il padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro del Commercio estero della Bulgaria alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'Industria e del Commercio Giulio Andreotti alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente dell'IRI Giuseppe Petrilli alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Veduta di viale della siderurgia durante i lavori di allestimento della Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Stampa

    Pubblicità Italsider


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Area espositiva Terni in allestimento per la Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Area espositiva Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Area espositiva Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Visitatore lungo viale della siderurgia alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Ingresso al padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Veduta su viale della siderurgia alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Area espositiva Terni - Società per l'Industria e l'Elettricità alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Visitatore presso il padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Servizio di micro-taxi alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Area espositiva Terni - Società per l'Industria e l'Elettricità alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro degli affari esteri Amintore Fanfani alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'industria e del commercio Giulio Andreotti all'inaugurazione della Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Interno padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Visita dei rappresentanti della stampa estera alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente del consiglio Mariano Rumor alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'industria e del commercio Silvio Gava alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Interno padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Visita di Jerzy Dziubinski segretario generale del commercio estero della Repubblica popolare di Polonia alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Veduta di viale siderurgia alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Visitatori all'ingresso del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1974


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Allestimento fuori dal padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1973


  • Immagine fotografica

    Allestimento fuori dal padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1973


  • Immagine fotografica

    Allestimento fuori dal padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1973


  • Immagine fotografica

    Visita di Ernesto Manuelli presidente della Finsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Allestimento espositivo Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1976


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1977


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1977


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1977


  • Immagine fotografica

    Ingresso al padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Area espositiva Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno di MCE Mostra Convegno Expocomfort alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro degli interni Paolo Emilio Taviani alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1978


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider lungo viale siderurgia alla Fiera Campionaria di Milano del 1978


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1978


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1978


  • Immagine fotografica

    Visita dell'ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Zhang Yue alla Fiera Campionaria di Milano del 1979


  • Immagine fotografica

    Padiglione IRI Finsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1979


  • In relazione

    • IRI Istituto per la Ricostruzione Industriale
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui