Archivio Fondazione Fiera Milano

Bega, Melchiorre

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Crevalcore (Bologna)
Data di nascita: 20 luglio 1898
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 22 aprile 1976

Biografia / Storia

Melchiorre Bega è stato architetto e designer, laureato all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pur mantenedo sempre stretti rapporti con la città felsinea è a Milano che compie l'intera parabola artistica.
Dal 1941 al 1944 è direttore della rivista Domus, dopo il fondatore Gio Ponti. Numerosi i suoi lavori di riqualificazione di vecchi edifici, ville e attività commerciali all'inizio della sua carriera. Successivamente si affermò in Italia e all'estero. Nel dopoguerra si dedicò maggiormente alla progettazione architettonica e urbanistica.  Nel 1959 completa la torre per uffici 'Galfa' a Milano, mentre di poco successiva è la Torre San Vincenzo di Genova, progettata insieme a Piero Gambacciani e Attilio Viziano. Alla Fiera di Milano, decisamente di impatto il grande "Palazzo Meccanica 7", costruito nel 1969 con la collaborazione di Cesare Seregni. Il Palazzo fu l'utimo grande elemento architettonico fra i padiglioni stabili nel quartiere fieristico milanese fino alla costruzione del Portello negli anni novanta.

Wikipedia

Melchiorre Bega

Attività e/o professione

Qualifica: Architetto

Nazionalità

italiana
  • Stampa

    Illustrazione del "nuovo palazzo meccanica" nell'articolo "Evoluzione della Fiera di Milano"


  • Immagine fotografica

    Veduta su viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Veduta di palazzo delle Nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1960


  • Immagine fotografica

    Il Centro Internazionale degli Scambi alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Palazzo Meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Palazzo Meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    CIS - Centro Internazionale degli Scambi alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Palazzo Meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Palazzo Meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    CIS - Centro Internazionale degli Scambi alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Palazzo Meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Palazzo Meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Striscione pubblicitario della Fiera Campionaria di Milano del 1958 nella stazione centrale di Milano


  • Immagine fotografica

    Striscione pubblicitario della Fiera Campionaria di Milano del 1960 nella stazione centrale di Milano


  • Immagine fotografica

    Palazzo Meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Striscione pubblicitario della Fiera Campionaria di Milano del 1959 nella stazione centrale di Milano


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui