Archivio Fondazione Fiera Milano

Munari, Bruno

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Milano
Data di nascita: 24 ottobre 1907
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 24 ottobre 1907

Biografia / Storia

Bruno Munari (Milano, 24 ottobre 1907 – Milano, 29 settembre 1998) è stato un artista, designer e scrittore italiano.

È stato "uno dei massimi protagonisti dell'arte, del design e della grafica del XX secolo", dando contributi fondamentali in diversi campi dell'espressione visiva (pittura, scultura, cinematografia, disegno industriale, grafica) e non visiva (scrittura, poesia, didattica) con una ricerca poliedrica sul tema del movimento, della luce e dello sviluppo della creatività e della fantasia nell'infanzia attraverso il gioco.

Alla Fiera di Milano ha realizzato negli anni Cinquanta una grande installazione pubblicitaria sul padiglione della Motta.

Wikipedia

Bruno Munari

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Veduta del viale del lavoro alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale della tecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Escavatore in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Mostra-vendita Motta alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Mostra-vendita Motta alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Escavatore in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Installazione pubblicitaria della Motta alla Fiera Campionaria di Milano del 1958


  • Immagine fotografica

    Sala dei minerali del padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1959


  • Immagine fotografica

    Installazione pubblicitaria Motta alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Installazione pubblicitaria Motta alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Visitatori alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Insegna luminosa del chiosco Motta alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Stampa

    Pubblicità La Pavoni


  • Stampa

    Pubblicità La Pavoni


  • Immagine fotografica

    Stand della Star, stampa tessuti artistici nel padiglione della Chatillon (Società Anonima Italiana per le Fibre Tessili Artificiali) alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Stand della Star, stampa tessuti artistici nel padiglione della Chatillon (Società Anonima Italiana per le Fibre Tessili Artificiali) alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Padiglione della Chatillon (Società Anonima Italiana per le Fibre Tessili Artificiali) alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione della Chatillon (Società Anonima Italiana per le Fibre Tessili Artificiali) alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione della Chatillon (Società Anonima Italiana per le Fibre Tessili Artificiali) alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Chatillon (Società Anonima Italiana per le Fibre Tessili Artificiali) alla Fiera Campionaria di Milano del 1955alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui