Archivio Fondazione Fiera Milano

ENIT Ente Nazionale per l'incremento Industrie Turistiche

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1919

Wikipedia

Agenzia nazionale italiana del turismo

Sede

Nome: Agenzia nazionale italiana del turismo
Indirizzo: Via Marghera 2/6
Città: Roma
Provincia: Roma
Stato: Italia

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda
Qualifica: Ente pubblico

Storia istituzionale

Nasce nel 1919 subito dopo il primo dopoguerra, con la denominazione di Ente Nazionale per l'incremento delle Industrie Turistiche. A seguito della trasformazione disposta con norma del 2005, l' Agenzia nazionale del turismo è subentrata con accresciute e più articolate responsabilità istituzionali ad una quasi centennale attività dell'Ente nazionale italiano per il turismo. Nel 2014 è stata trasformata in ente pubblico economico.
Dotata di autonomia statutaria, regolamentare, organizzativa, patrimoniale, contabile e di gestione, l'Agenzia nazionale del turismo è sottoposta all'attività di indirizzo e vigilanza del Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo col il compito di promuovere un' offerta turistica nazionale unitaria e favorirne la commercializzazione.
  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'ENIT (Ente nazionale industrie turistiche) alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Largo X adibito alla Mostra orto-floro-arboricola alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione dell'ENIT (Ente nazionale industrie turistiche) alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori presso la darsena per il Salone della nautica nel piazzale Milano alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'ENIT (Ente nazionale industrie turistiche) alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Largo X adibito alla Mostra orto-floro-arboricola alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dell'ENIT (Ente nazionale industrie turistiche) alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Darsena per il Salone della nautica nel piazzale Milano e largo adibito alla Mostra orto-floro-arboricola alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione dell'ENIT (Ente nazionale industrie turistiche) alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Stand dell'ente provinciale per il turismo di Salerno nel padiglione dell'ENIT (Ente nazionale industrie turistiche) alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'ENIT (Ente nazionale industrie turistiche) alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Salone centrale del padiglione dell'ENIT (Ente nazionale industrie turistiche) alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Largo X adibito alla Mostra orto-floro-arboricola alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Largo X adibito alla Mostra orto-floro-arboricola alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Largo X adibito alla Mostra orto-floro-arboricola alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Veduta della darsena per il Salone della nautica e del largo X adibito alla Mostra orto-floro-arbicola alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Vagoni ferroviari della Compagnie internationale des vagons-lits et des grands express europeens alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'ENIT alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'ENIT alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Roulotte del centro documentazione ENIT alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Darsena per il Salone della nautica nel piazzale Milano alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Padiglione dell'ENIT alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Padiglione del Gruppo Finmare, mostra orto-floro-arboricola e mostra Giardino del libro alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Giardino di largo X e padiglione dell'ENIT (Ente nazionale industrie turistiche) alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Stand di bambole Ratti & Vallenzasca alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Mostra dei gas liquidi nelle loro diverse applicazioni e mostra Giardino del libro alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'ENIT (Ente nazionale industrie turistiche) alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Veduta panoramica della darsena per il Salone della nautica nel piazzale Milano alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Mostra dei gas liquidi nelle loro diverse applicazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1958


  • Immagine fotografica

    Mostra Giochi della XVII Olimpiade alla Fiera Campionaria di Milano del 1959


  • Immagine fotografica

    Mostra Giochi della XVII Olimpiade alla Fiera Campionaria di Milano del 1959


  • Immagine fotografica

    Visitatori alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Roulotte del Centro di documentazione ENIT alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Padiglione Enit in allestimento per la Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'ENIT (Ente nazionale industrie turistiche) alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    La "Colonna dell'Ospitalità" alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Centro informazioni Ferrovie Europee alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Centro informazioni Ferrovie Europee alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Mostra dell'Ente Nazionale Austriaco per il turismo alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Padiglione Enit alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'ENIT (Ente nazionale industrie turistiche) alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Veduta di largo X alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Il folclore Italiano nella mostra del turismo alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Portici esterni del padiglione dell'Enit alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Largo X alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Ingresso padiglione Enit alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui