Archivio Fondazione Fiera Milano

Rai

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1954

Wikipedia

Rai

Sede

Nome: RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A
Indirizzo: Viale Mazzini, 12
Città: Roma
Provincia: Roma
Stato: Italia

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

È il 3 gennaio del 1954 quando ha inizio il regolare servizio di televisione e la Rai appare sul piccolo schermo con il suo primo canale. Alla fine del '54 la televisione raggiunge il 58% della popolazione (nel 1961 raggiungerà il 97% degli italiani). Le trasmissioni radiofoniche, invece, sono diffuse ormai regolarmente dai primi anni '20 con tre reti nazionali: il Primo, il Secondo e il Terzo Programma.
Nei primi dieci anni di vita gli abbonamenti crescono costantemente: dai 24.000 del '54 a oltre 6 milioni nel 1965. In ogni casa e ritrovo pubblico si raccoglie tutto il vicinato per vedere la Tv. 
La televisione, come Servizio Pubblico, viene pensata non solo come occasione di intrattenimento ma anche come strumento di educazione e informazione: si pensa che il mezzo televisivo possa aiutare a combattere il diffuso analfabetismo. In tal senso contribuisce a creare una lingua nazionale molto più di quanto sia stata in grado di fare la scuola. Inizialmente i programmi durano quasi quattro ore, la pubblicità non esiste. Le trasmissioni iniziano alle 17.30 con La Tv dei ragazzi, s'interrompono per riprendere con il telegiornale alle 20.45 e durano sino alle 23.00. 
Nel 1957 una prima svolta: viene introdotta la pubblicità con Carosello, programma simbolo nel quale lo spettacolo prevale sullo spot. Dopo Carosello i bambini e i ragazzi vanno a letto.
La Tv è resa presto popolare dall'intrattenimento, ma l'informazione rimane la vetta d'eccellenza della Rai: oltre il 70% dei telespettatori segue il telegiornale. Gli sport più amati sono il ciclismo e il calcio, puntualmente illustrati da Rai. 
Sul finire del decennio si affermano i sistemi di registrazione. La Tv non è più ancorata alla diretta ma può registrare, conservare e riproporre. 
Nel 1962 vede la luce anche il secondo canale televisivo, per la prima volta la Tv italiana si collega via satellite con l'America e pochi mesi dopo iniziano le prime sperimentazioni per le trasmissioni a colori che avranno un avvio ufficiale solo nella seconda metà degli anni '70. Sempre nella seconda metà degli anni '70 esordiscono anche le trasmissioni regionali e il giornalista conduttore sostituisce il lettore del telegiornale.
Nel 1979 viene inaugurata la Terze rete Tv a diffusione sia nazionale che regionale e le prime reti locali commerciali fanno la loro comparsa nel panorama televisivo italiano.
Gli anni '80 vedono l'avvio sperimentale del Televideo, della sottotitolazione per i non udenti e della rilevazione degli ascolti dall'Auditel. Sono anche gli anni in cui fanno il loro ingresso sul mercato le emittenti commerciali nazionali.
A febbraio del '96 la Rai fa il suo ingresso ufficiale nella rete inaugurando il sito www.rai.it e a fine '97 lancia i primi tre canali tematici digitali via satellite, la cui sperimentazione era stata avviata all'inizio del '90. 
A fine 2003 il CdA della Rai approva la costituzione dell'Associazione italiana per lo sviluppo del digitale terrestre e a gennaio 2004 la Rai lancia la sua prima offerta sulla nuova piattaforma dando il via a una nuova era per lo sviluppo del mercato televisivo italiano.
  • Immagine fotografica

    Viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Veduta dall'alto del viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori all'entrata di porta Domodossola alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Visitatori all'entrata di porta Domodossola alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Entrata di porta Domodossola alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna dell'Auditorium, sede della Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana), alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna dell'Auditorium, sede della Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana), alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale del commercio alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale del commercio alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana) nell'Auditorium alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Veduta dall'alto dell'entrata di porta Domodossola alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana) nell'Auditorium alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Apparecchiature in una saletta RAI nell'ambito dell'esposizione per gli esperimenti di televisione a colori alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Visita di personalità egiziane alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Largo delle regioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna dell'antenna RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana) alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale del commercio alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Autoveicoli per il trasporto interno con pubblicità della Cinzano alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Sala dell'editoria alla Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana) nell'Auditorium alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Sala della Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana) nell'Auditorium alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori all'entrata di porta Domodossola alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Viale dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale del commercio alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna dell'Auditorium, sede delle Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana), alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Sala della Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana) nell'Auditorium alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Sala della Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana) nell'Auditorium alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Visitatori all'ingresso di porta Domodossola alla Fiera Campionaria di Milano del 1947


  • Immagine fotografica

    Auditorium Rai in allestimento alla Fiera di Milano nel 1949


  • Immagine fotografica

    Antenna RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Visitatori alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Insegne pubblicitarie luminose alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Auditorium Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Auditorium Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Settore dei distributori di carburanti e auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna dell'auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna dell'auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Auditorio della Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Ingresso dell'auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente della Rai Antonio Carrelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna dell'auditorium della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Particolare architettonico dell'auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Particolare architettonico dell'auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    VII Mostra internazionale della cinematografia al servizio della pubblicità, dell'industria e della tecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna dell'auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1958


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna dell'auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1958


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna dell'auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1958


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente della Repubblica Giovanni Gronchi alla Fiera Campionaria di Milano del 1959 in occasione della inaugurazione


  • Immagine fotografica

    Visita di una delegazione francese alla Fiera Campionaria di Milano del 1959


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna dell'auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1959


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna dell'auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1959


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna dell'auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1960


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna dell'auditorio della RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1960


  • Immagine fotografica

    Veduta aerea degli studi e della torre RAI in corso Sempione a Milano


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Auditorium Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    VII Mostra internazionale della cinematografia al servizio della pubblicità, dell'industria e della tecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Padiglione RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    VII Mostra internazionale della cinematografia al servizio della pubblicità, dell'industria e della tecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    VII Mostra internazionale della cinematografia al servizio della pubblicità, dell'industria e della tecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Porta Agricoltura prima del completamento per la Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Antenna Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Entrata di porta Carlo Magno alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Auditorium Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Auditorium Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Visitatori alla Fiera Campionaria di Milano del 1947


  • Immagine fotografica

    Antenna Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1947


  • Immagine fotografica

    Entrata di porta Domodossola alla Fiera Campionaria di Milano del 1947


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Autoveicoli per il trasporto interno con pubblicità della Cinzano alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Coppia di visitatori stranieri alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Pensilina per la piantina del quartiere fieristico della Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Visitatori alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Padiglione RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Padiglione Sagra alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai - Radiotelevisione Italiana alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Il ministro per le Partecipazioni statali Giorgio Bo in visita alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Circolo della stampa alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Incrocio tra viale della chimica e viale dei vini alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna della Casa dell'ospite alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione radio, televisione, componenti elettronica, radio TV e strumentazione alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Mostra "L'uomo dello spazio"


  • Immagine fotografica

    Lavori di allestimento della mostra "L'uomo dello spazio"


  • Immagine fotografica

    Ingresso della Mostra Nazionale della Radio e della Televisione alla Fiera di Milano nel 1962


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione della Mostra Nazionale della Radio e della Televisione alla Fiera di Milano nel 1962


  • Immagine fotografica

    Stand Rai alla Mostra Nazionale della Radio e della Televisione alla Fiera di Milano nel 1963


  • Immagine fotografica

    Stand rimagliatrici Exacta alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione della Mostra Nazionale Radio e Televisione, Esposizione Europea Elettrodomestici e del Salone Internazionale Componenti Elettronici alla Fiera di Milano nel 1964


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Ingresso della Mostra Nazionale Radio e Televisione alla Fiera di Milano nel 1964


  • Immagine fotografica

    Stand Atlantic Electric alla Mostra Nazionale Radio e Televisione alla Fiera di Milano nel 1964


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Padiglione RAI (Radiotelevisione Italiana) alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Interno padiglione RAI (Radiotelevisione Italiana) alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai (Radiotelevisione Italiana) alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Interno padiglione Rai (Radiotelevisione Italiana) alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale della tecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Visitatori presso un punto espositivo mobile RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori in piazza Italia alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Antenna Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1973


  • Immagine fotografica

    Consegna del Gran Premio "Prue D'oro" alla Fiera Campionaria di Milano del 1976


  • Immagine fotografica

    Allestimento pompe Lowara alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Entrata di porta Carlo Magno alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Modella alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Televisione interattiva via fibra ottica alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Televisione interattiva via fibra ottica alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Padiglione RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Visitatore alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Studenti davanti al padiglione SIP-RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Padiglione SIP-RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Padiglione SIP-RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Veduta del padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Area espositiva all'aperto delle pompe alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Veduta del padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Padiglione SIP-RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Padiglione RAI in allestimento per la Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Televisione interattiva via fibra ottica alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Televisione interattiva via fibra ottica alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Ragazzi davanti al padiglione SIP-RAI alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Padiglione Rai alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Interno padiglione Rai (Radiotelevisione Italiana) alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Pietra lunare in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • In relazione

    • IRI Istituto per la Ricostruzione Industriale
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui