Archivio Fondazione Fiera Milano

Menghi, Roberto

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Milano
Data di nascita: 20 gennaio 1920
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 20 aprile 2006

Biografia / Storia

Roberto Menghi è stato un architetto e designer italiano. Dopo essersi laureato nel 1944, presso il Politecnico di Milano, Roberto Menghi si specializzò in architettura e in interior e industrial design e poi prese parte al secondo conflitto mondiale, con il grado di tenente. Dopo l'armistizio, il rifiuto che oppose all'adesione alla Repubblica Sociale determinò il suo internamento presso il campo di concentramento di Częstochowa. Al termine del conflitto aprì uno studio nella città natia. Oltre che di architettura si interessò anche al disegno industriale. Premiato due volte alla Triennale con il Gran Premio per le sezioni del vetro e del design e due volte con il Compasso d’Oro (una per il Guscio di Zanotta, disegnato nel 1967), Menghi si dedica con passione alla ristrutturazione di edifici di particolare interesse artistico, come il Palazzo dei Giureconsulti a Milano. Negli anni ’70 lavorò con l'azienda Bormioli di prodotti per la casa, occupandosi di prodotto e di immagine coordinata.
Ha insegnato Architettura alle Università di Venezia e di Milano e Design presso la “Nuova Accademia” di Milano e all’Accademia di Bath.
Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma conserva un fondo a dedicato a Menghi, consistente in 12.002 materiali progettuali, maquettes, oggetti. Questo fondo è pubblico e liberamente consultabile.

Wikipedia

Roberto Menghi

Attività e/o professione

Qualifica: Architetto
Qualifica: Designer

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Piscina in vetro per immersioni alla Fiera Campionaria del 1955


  • Immagine fotografica

    Piscina in vetro per immersioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Piscina in vetro per immersioni in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Piscina in vetro per immersioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Piscina in vetro per immersioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Piscina per immersioni in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui