Archivio Fondazione Fiera Milano

Orfanotrofio dei Martinitt

Ente

Metadati

Descrizione

Wikipedia

Martinitt

Storia istituzionale

Martinitt è un'istituzione assistenziale milanese. I Martinitt, plurale di Martinin in milanese, sono gli orfani e i bimbi abbandonati. La celebre struttura fu fondata a Milano nel XVI secolo in onore di San Martino di Tours.

 
  • Immagine fotografica

    Festa della "Befana benefica" alla Fiera di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Festa della "Befana benefica"alla Fiera di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Festa della "Befana Benefica" alla Fiera di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Festa della "Befana benefica" alla Fiera di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Festa della "Befana benefica" alla Fiera di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Festa della "Befana Benefica" alla Fiera di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Festa della "Befana Benefica" alla Fiera di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Festa della "Befana Benefica" alla Fiera di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Festa della "Befana Benefica" alla Fiera di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Cerimonia di consegna di due agnelli pregiati agli Istituti dei Martinitt e delle Stelline alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Consegna di una scultura in cioccolato ai bambini dei Martinitt alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui