Archivio Fondazione Fiera Milano

Parri, Ferruccio

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Pinerolo (Torino)
Data di nascita: 19 gennaio 1890
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 08 dicembre 1981

Biografia / Storia

Ferruccio Parri (Pinerolo, 19 gennaio 1890 – Roma, 8 dicembre 1981) è stato un politico e antifascista italiano. Con il nome di battaglia Maurizio fu un capo partigiano durante la guerra di liberazione dal regime fascista in Italia, decorato dagli USA con la Bronze Star Medal. Fu il primo presidente del Consiglio a capo di un governo di unità nazionale istituito alla fine della seconda guerra mondiale. Lo pseudonimo "Maurizio" proveniva dal nome della chiesa di San Maurizio posta sulla cima della omonima collina, nella città natale di Pinerolo.

Wikipedia

Ferruccio Parri

Attività e/o professione

Qualifica: Politico
Qualifica: Ministro
Qualifica: Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia
Data: 21 giugno 1945 – 10 dicembre 1945

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita dell'onorevole Ferruccio Parri e dell'onorevole Ugo La Malfa alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui