Archivio Fondazione Fiera Milano

Facta, Luigi

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Pinerolo (Torino)
Data di nascita: 13 settembre 1861
Luogo di morte: Pinerolo (Torino)
Data di morte: 05 novembre 1930

Biografia / Storia

Luigi Facta riuscì a laurearsi in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Torino a soli diciotto anni, divenne avvocato nello studio legale ed entrò in politica nel 1884, venendo eletto consigliere comunale di Pinerolo, comune di cui fu successivamente sindaco. Nel 1892 divenne deputato nel collegio della sua città natale, dove fu puntualmente rieletto nel corso dei successivi trent'anni.
Giolittiano, membro del Partito Liberale, nel corso della sua carriera, che lo condusse anche a lavorare saltuariamente come giornalista, ebbe numerosi incarichi politici. Perse un figlio, caduto al fronte durante la Prima Guerra Mondiale. Nel dopoguerra, Luigi Facta continuò la sua ascesa e venne nominato dapprima ministro della giustizia nel governo Orlando e successivamente ancora ministro delle finanze nel quinto esecutivo guidato da Giolitti (1920 - 1921).
Il re Vittorio Emanuele III lo nominò presidente del Consiglio dei ministri il 26 febbraio 1922 (Governo Facta I). Facta (che occupò ad interim anche il ruolo di ministro dell'interno) fu sfiduciato a luglio, ma il re, non riuscendo a trovare nessuno disposto a formare un nuovo governo, rinviò Facta alla Camera, che votò la fiducia il 1º agosto (Governo Facta II). Facta conservò tale incarico fino al 27 ottobre dello stesso anno. Quando seppe che i fascisti avrebbero organizzato una marcia su Roma, fu dapprima indeciso sul da farsi e successivamente propose al re di promulgare lo stato d'assedio, senza però ottenere la firma del sovrano. L'indomani, lui e il governo rassegnarono le dimissioni e Vittorio Emanuele III fece telegrafare a Mussolini che si trovava a Milano di recarsi immediatamente a Roma per formare il nuovo governo. Facta non si oppose al regime e nel 1924 fu nominato senatore del Regno.

Wikipedia

Luigi Facta

Attività e/o professione

Qualifica: Politico
Qualifica: Ministro
Qualifica: Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia
Data: 26 febbraio 1922 – 31 ottobre 1922

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Luigi Facta alla Fiera Campionaria di Milano del 1921


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui