De Gasperi, Alcide
PersonaMetadati
Descrizione
Date di esistenza
Luogo di nascita: Pieve Tesino
Data di nascita: 3 aprile 1881
Luogo di morte: Borgo Valsugana
Data di morte: 19 agosto 1954
Data di nascita: 3 aprile 1881
Luogo di morte: Borgo Valsugana
Data di morte: 19 agosto 1954
Biografia / Storia
Alcide De Gasperi (Pieve Tesino (TN), 3 aprile 1881 - 19 agosto 1954) è stato un uomo politico e statista italiano e uno dei padri fondatori dell'Europa, insieme al francese Robert Schuman e al tedesco Konrad Adenauer. De Gasperi è stato inoltre uno dei fondatori nel 1943 della Democrazia Cristiana che ereditava le idee politiche del Partito Popolare di Don Luigi Sturzo.
Il 13 giugno 1946 dopo la partenza per l'esilio del re Umberto II diventerà capo provvisorio dello Stato. Sara' anche presidente del consiglio dei ministri in 8 diversi governi variamente composti.
Il 13 giugno 1946 dopo la partenza per l'esilio del re Umberto II diventerà capo provvisorio dello Stato. Sara' anche presidente del consiglio dei ministri in 8 diversi governi variamente composti.
Wikipedia
Alcide De GasperiNazionalità
italiana