Archivio Fondazione Fiera Milano

Schuschnigg, Kurt Alois

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Riva del Garda
Data di nascita: 14 dicembre 1897
Luogo di morte: Mutters (Austria)
Data di morte: 18 novembre 1977

Biografia / Storia

Kurt Alois von Schuschnigg è stato un politico austriaco. Esponente del Fronte Patriottico, è stato l'ultimo capo di governo che si oppose all'annessione dell'Austria alla Germania, ossia l'Anschluss, che comunque avvenne il 12 marzo 1938 grazie alle pesanti pressioni e minacce a cui Hitler e il Partito nazista austriaco sottoposero il dittatore Schuschnigg. Dopo le dimissioni Schuschnigg, che aveva tentato invano la via dell'esilio, fu imprigionato dai nazisti nella sua casa per diciassette mesi, venne poi inviato nel campo di concentramento di Dachau prima e in quello di Sachsenhausen. Nel 1947, al termine della Seconda guerra mondiale, si trasferì negli USA, dove divenne professore di Scienze politiche e di Diritto internazionale presso l'Università di Saint Louis nel Missouri a partire dal 1948.

Wikipedia

Kurt Alois von Schuschnigg

Attività e/o professione

Qualifica: Politico
Qualifica: Accademico

Nazionalità

austriaca
  • Immagine fotografica

    Visita del cancelliere austriaco Kurt Alois von Schuschnigg alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui