Archivio Fondazione Fiera Milano

Versace, Gianni

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Reggio Calabria
Data di nascita: 02 dicembre 1946
Luogo di morte: Miami Beach (USA)
Data di morte: 15 luglio 1997

Biografia / Storia

Nel 1972, all'età di venticinque anni, si trasferisce a Milano per lavorare come disegnatore d'abiti, creando le prime collezioni per Genny, Complice, Callaghan e Byblos. Nel 1975 infatti presenta la sua prima collezione di abiti in pelle per Complice. Il 28 marzo 1978 al Palazzo della Permanente, a Milano, Gianni Versace presenta la prima collezione donna firmata con il suo nome. Nel 1982 vince l'Occhio d'Oro come "migliore stilista dell'anno 1982–1983 collezione autunno/inverno donna", primo di una lunga serie di riconoscimenti nella sua lunga carriera. In questo periodo Versace introduce quegli elementi metallici che diventeranno poi un classico della sua produzione stilistica. Nel 1986 il Presidente della Repubblica Italiana Francesco Cossiga conferisce a Gianni Versace il titolo di Commendatore della Repubblica Italiana; il National Field Museum di Chicago presenta una mostra retrospettiva sul lavoro di Versace dell'ultimo decennio. A Parigi, alla mostra Gianni Versace Obiettivo Moda, il capo di Stato francese Jacques Chirac gli assegna l'onorificenza "Grande Medaille de Vermeil de la Ville de Paris". 
Per le sue campagne pubblicitarie e le sue sfilate Gianni Versace ha sempre fatto uso dei più celebri fotografi e delle modelle più in voga del momento, divenendo così il maggiore artefice del fenomeno delle top model. Il sodalizio col fotografo Richard Avedon è culminato nella pubblicazione di un volume con le immagini più belle delle campagne pubblicitarie di Versace.
La mattina del 15 luglio 1997, il cinquantenne Versace venne colpito da due colpi di pistola sugli scalini della propria abitazione a Miami Beach.

Wikipedia

Gianni Versace

Attività e/o professione

Qualifica: Stilista
Qualifica: Imprenditore

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Gianni Versace a Milano Collezioni alla Fiera di Milano del 1983


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui