Archivio Fondazione Fiera Milano

Bovet, Daniel

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Neuchâtel (Svizzera)
Data di nascita: 23 marzo 1907
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 08 aprile 1992

Biografia / Storia

Daniel Bovet è stato un biochimico ed esperantista svizzero naturalizzato italiano, vincitore del Premio Nobel per la medicina nel 1957.
I suoi studi e le sue ricerche nel campo della chemioterapia e della farmacologia hanno permesso di migliorare la qualità e l'efficacia di molti trattamenti medici. Divenuto cittadino italiano, nel 1947, su invito dell'allora Direttore dell'Istituto Superiore di sanità (ISS) Domenico Marotta, si trasferì a Roma, fondando il Laboratorio di Chimica Terapeutica dell'ISS. Qui Bovet proseguì le ricerche iniziate a Ginevra sugli antagonisti dell'istamina e sui curari di sintesi, antagonisti di un altro neurotrasmettitore, l'acetilcolina. Per l'importanza delle sue ricerche gli venne conferito il premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia nel 1957. Lasciato l'ISS nel 1964 divenne docente di Farmacologia all'Università di Sassari. Nel 1969 rientrò a Roma come Direttore del Laboratorio di Psicobiologia e Psicofarmacologia del CNR. Tra il 1971 e il 1982 fu docente di Psicobiologia all'Università di Roma. Sia a questa cattedra che alla direzione del laboratorio da lui diretto al CNR.

Wikipedia

Daniel Bovet

Attività e/o professione

Qualifica: Medico
Qualifica: Scienziato
Qualifica: Chimico
Qualifica: Premio Nobel

Nazionalità

svizzera
  • Immagine fotografica

    Conferenza Internazionale "Le Energie alternative e l'offerta del Sole e del Mare" alla Fiera Campionaria di Milano del 1980


  • Immagine fotografica

    Il premio Nobel Daniel Bovet alla Conferenza Internazionale "Le Energie alternative e l'offerta del Sole e del Mare" alla Fiera Campionaria di Milano del 1980


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui