Archivio Fondazione Fiera Milano

Prodi, Giorgio

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Scandiano (Reggio Emilia)
Data di nascita: 12 agosto 1928
Luogo di morte: Bologna
Data di morte: 04 dicembre 1987

Biografia / Storia

Giorgio Prodi è stato un oncologo, filosofo e scrittore italiano.
Figlio di Mario, ingegnere, ed Enrica, maestra, è il terzo di nove fratelli (tra cui anche il politico ed economista Romano, il fisico ed europarlamentare Vittorio, il matematico Giovanni, il fisico Franco e lo storico Paolo).
Si è laureato in Medicina e Chirurgia e in Chimica presso l'Università di Bologna, dove ha poi insegnato, dal 1958, Patologia Generale. In seguito gli fu affidata la prima cattedra di Oncologia dell'ateneo. Direttore dal 1973 dell'Istituto di Cancerologia di Bologna, di cui fu fondatore, e del progetto Biologia cellulare del Cnr.
Fece parte inoltre del Consiglio Superiore di Sanità della Commissione Oncologica del Ministero della Pubblica Istruzione e fu consulente del Ministero per la Ricerca Scientifica e Tecnologica.
A partire dal 1980, con Il neutrone borghese, ha pubblicato anche alcuni romanzi e racconti. L'ultimo libro è stato Il cane di Pavlov, uscito nel 1987, l'anno stesso della sua morte di cancro.
A Giorgio Prodi, l'Università di Bologna ha dedicato il Centro Interdipartimentale di Ricerche sul cancro nonché un'aula situata nel complesso di San Giovanni in Monte. Dal 1988, ogni anno, una conferenza della riunione annuale della Società Italiana di Cancerologia è dedicata a lui.

Wikipedia

Giorgio Prodi

Attività e/o professione

Qualifica: Medico
Qualifica: Filosofo
Qualifica: Scrittore

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    XXXI Convegno "Giornate della Chimica" alla Fiera Campionaria di Milano del 1980


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui