Nordica
EnteMetadati
Descrizione
Date di esistenza
Data di istituzione/costituzione: 1939
Wikipedia
Sede
Città: Montebelluna
Provincia: Treviso
Attività e/o professione
Qualifica: Azienda
Storia istituzionale
Nordica è un'azienda italiana produttrice di prodotti per gli sport invernali, in particolare focalizzata sullo sci. L'azienda ha sede a Giavera del Montello (Treviso), ed è attualmente una divisione del Gruppo Tecnica, dopo che questa società l'ha acquisita dal gruppo Benetton nel 2003. L'attuale gamma di prodotti include sci, scarponi, bastoncini e accessori come abbigliamento sportivo, guanti e borse.
L'azienda nasce nel 1939 e nel dopoguerra Nordica si specializza negli scarponi da sci, pur continuando a rifornire il mercato con scarpe da sci di fondo e scarponi da arrampicata. Nel 1950 lo sciatore italiano Zeno Colò diede il nome a uno scarpone da sci Nordica e a una rivoluzionaria fodera disegnata da Colmar. Zeno è diventato Campione del Mondo con Nordica sia nella discesa libera che nello slalom gigante dei Campionati del Mondo 1950 ad Aspen, Colorado. Gli anni '60 vedono trasformazioni radicali: il 1963 segna l'introduzione della fibbia, un sistema di chiusura ideato in Austria e applicato per la prima volta in Italia da Nordica. La grande novità di quell'anno fu lo scarpone da sci interamente in poliuretano, con stampi specifici per lo stivale destro e per il sinistro, e presse ad iniezione. Il 1968 è un anno cruciale per le scelte tecniche dell'azienda: la tomaia in pelle dei modelli tradizionali viene plastificata esternamente con poliuretano o pvc e il polsino rialzato.
Nel 1989, il Gruppo Benetton ha acquistato Nordica per 103 milioni di euro. Nel 2003 il marchio Nordica è stato nuovamente acquistato dal Gruppo Tecnica.
L'azienda nasce nel 1939 e nel dopoguerra Nordica si specializza negli scarponi da sci, pur continuando a rifornire il mercato con scarpe da sci di fondo e scarponi da arrampicata. Nel 1950 lo sciatore italiano Zeno Colò diede il nome a uno scarpone da sci Nordica e a una rivoluzionaria fodera disegnata da Colmar. Zeno è diventato Campione del Mondo con Nordica sia nella discesa libera che nello slalom gigante dei Campionati del Mondo 1950 ad Aspen, Colorado. Gli anni '60 vedono trasformazioni radicali: il 1963 segna l'introduzione della fibbia, un sistema di chiusura ideato in Austria e applicato per la prima volta in Italia da Nordica. La grande novità di quell'anno fu lo scarpone da sci interamente in poliuretano, con stampi specifici per lo stivale destro e per il sinistro, e presse ad iniezione. Il 1968 è un anno cruciale per le scelte tecniche dell'azienda: la tomaia in pelle dei modelli tradizionali viene plastificata esternamente con poliuretano o pvc e il polsino rialzato.
Nel 1989, il Gruppo Benetton ha acquistato Nordica per 103 milioni di euro. Nel 2003 il marchio Nordica è stato nuovamente acquistato dal Gruppo Tecnica.