Archivio Fondazione Fiera Milano

Villaggio, Paolo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Genova
Data di nascita: 30 dicembre 1932
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 3 luglio 2017

Biografia / Storia

Attore, scrittore, comico, sceneggiatore e doppiatore, Paolo Villaggio è stato autore e interprete di personaggi legati a una comicità surreale e innovativa come il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi: creazione letteraria da cui è nata una saga cinematografica di ampio e duraturo successo, tanto da elevare il personaggio a vera e propria maschera popolare contemporanea.
Al percorso attoriale e di scrittore, nella sua oltre cinquantennale carriera si è cimentato in altri campi espressivi come il giornalismo, la radio e il teatro scrivendo, inoltre, i testi di due canzoni memorabili come Il Fannullone e  Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers per l'amico Fabrizio De André. Pur consacrandosi alla comicità nazional-popolare, la sua carriera fu punteggiata di film d’autore: con Federico Fellini, che nel 1989 lo diresse comprimario di Roberto Benigni nella Voce della luna, a Ermanno Olmi del Segreto del Bosco Vecchio, fino a Cari fottutissimi amici nel 1994 con Monicelli. Ricevette nel settembre del 1992, alla Mostra del cinema di Venezia, il Leone d'oro alla carriera e nell'agosto del 2000 gli fu assegnato il Pardo d'onore al Festival del cinema di Locarno.

Wikipedia

Paolo Villaggio

Attività e/o professione

Qualifica: Attore

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Miss Fiera con l'attore Paolo Villaggio alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Miss Fiera con l'attore Paolo Villaggio e Gilda Giuffrida alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui