Archivio Fondazione Fiera Milano

Damiani, Damiano

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Pasiano di Pordenone (località Sant’Andrea)
Data di nascita: 23 luglio 1922
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 07 marzo 2013

Biografia / Storia

Nasce a Pasiano di Pordenone (località Sant’Andrea) il 23 luglio 1922. Nel 1934 il passaggio a Milano, dove nell’immediato dopoguerra lavorò come illustratore (sua la prima locandina del Piccolo Teatro), come disegnatore di fumetti e regista di fotoromanzi; al 1946 risale anche il primo cortometraggio (La banda d’Affori) seguito l’anno dopo dal primo di una serie di documentari che lo avrebbero impegnato anche dopo il suo trasferimento a Roma nel 1951 parallelamente all’attività di sceneggiatore. Nel 1960 l’esordio al lungometraggio. Furono 28 i  film da lui girati per il grande schermo. Dei 10 titoli per la tv, impossibile non citare La piovra (prima serie, 1984) vero e proprio fenomeno mediatico che tenne incollati agli schermi 15 milioni di italiani, e l’ultimo, autobiografico, Ricordi e fotografie (2003), dopo il quale Damiani si ritirò dalle scene per dedicarsi alla pittura, passione parallela che non aveva mai abbandonato dai tempi dell’Accademia. 

Wikipedia

Damiano Damiani

Attività e/o professione

Qualifica: Regista
Qualifica: Scenografo
Qualifica: Pittore

Nazionalità

italiana
  • Stampa

    Pubblicità Italviscosa


  • Stampa

    Pubblicità Italviscosa


  • Stampa

    Pubblicità Italviscosa


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui