Archivio Fondazione Fiera Milano

Barazzoni

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1903

Wikipedia

Barazzoni

Sede

Città: Invrio
Provincia: Novara

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Barazzoni è un'azienda italiana specializzata nella produzione di pentolame in acciaio e alluminio antiaderente, fondata nel 1903 a Invorio, in Piemonte. Anche se ufficialmente la storia dell'azienda Barazzoni S.p.A. iniziò nel 1903, in realtà era l'anno 1897 quando Giovanni Battista Barazzoni avviò ad Invorio un piccolo laboratorio artigianale di articoli casalinghi, utilizzando materiali principali l'ottone, il rame e la latta. Si arrivò nel 1912 ad avere un catalogo con 139 articoli e 523 modelli. 
Nel 1970 Barazzoni fu la prima azienda italiana a introdurre il concetto di design nella realizzazione dei suoi prodotti. Nacque così la linea "Tummy", pensata dal designer Ennio Lucini. Nel corso del tempo questa linea, caratterizzata da una forma bombata quando tutte le pentole mantenevano una forma cilindrica, è stata insignita di numerosi premi e riconoscimenti, facendo acquistare all'azienda notorietà e prestigio. Da quel momento in poi l'azienda realizzò diverse linee di prodotti in collaborazione con importanti designer, quali: Ferdinand Porsche (a lui si deve il disegno della linea “Luci & Ombre” con il nome dovuto al forte contrasto tra il lucido e il nero, e con l'utilizzo di tre metalli: acciaio inox all'interno, strato di alluminio sul fondo e sulle pareti, titanio all'esterno per non far disperdere il calore), Mario Bellini, Claudio Bellini (firmò nel 2003 la linea “My Lady”, realizzata in occasione del centenario dell'azienda e anch'essa pluripremiata). L’azienda è presente in più di 80 paesi nel mondo.
 
  • Immagine fotografica

    Stand Barazzoni al Macef della Fiera di Milano nel 1967


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui