Archivio Fondazione Fiera Milano

Calò, Giorgio Andreotta

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Venezia
Data di nascita: 27 giugno 1979

Biografia / Storia

Giorgio Andreotta Calò è nato a Venezia nel 1979. Vive e lavora tra Italia e Olanda. Ha studiato scultura all'Accademia di Belle Arti di Venezia e alla Kunsthochschule di Berlino, diplomandosi nel 2005 con una tesi su Gordon Matta - Clark. Tra il 2001 e il 2007 è stato assistente di Ilya ed Emilia Kabakov. Nel 2008 si è trasferito in Olanda dove è stato artista in residenza alla Rijksakademie van Beeldende Kunsten di Amsterdam (2009-2011). Nel 2011 il suo lavoro è stato presentato a ILLUMInazioni/ ILLUMInations, 54. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia diretta da Bice Curiger. Nel 2012 ha vinto il Premio Italia per l'arte contemporanea promosso dal Museo MAXXI di Roma con l'opera Prima che sia notte. Tra il 2012 e il 2013 è stato artista in residenza presso il Centre National d'Art Contemporain di Villa Arson, Nizza, Francia. Nel 2014 vince il Premio New York, promosso dal Ministero per gli Affari Esteri Italiano. Artista presente alla 57.Biennale di Venezia presso il Padiglione Italia. Nel 2019 l'Hangar Bicocca ospita la sua mostra personale CittàdiMilano, curata da Roberta Tenconi.

Wikipedia

Giorgio Andreotta Calò

Attività e/o professione

Qualifica: Artista

Nazionalità

italiana
  • Opera d'arte

    Pinna Nobilis C


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui