Archivio Fondazione Fiera Milano

Pozzi, Luca

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Milano
Data di nascita: 31 gennaio 1983

Biografia / Storia

Luca Pozzi è un artista italiano, ispirato dal mondo dell'arte, della fisica, della cosmologia multimessaggera e dell'informatica, dopo essersi laureato in pittura all'Accademia di Brera e specializzato in computer grafica e sistemi, collabora con comunità scientifiche visionarie, tra cui il Loop Quantum Gravity (PI), il Compact Muon Solenoid (CERN) e il Fermi Large Area Telescope (INFN, NASA). Studiando la gravità quantistica, l' entanglement, i viaggi nel tempo, la cosmologia e la fisica delle particelle, il suo approccio olistico converte la ricerca teorica in una serie d'installazioni ibride caratterizzate da sculture magnetizzate, oggetti levitanti, disegni di luce e un uso performativo della fotografia basato su una strana sensazione di tempo congelato e multidimensionalità. Le sue opere sono state esposte nei maggiori musei e gallerie in Italia e all'estero e le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private, tra cui il MART di Rovereto, il MAMbo di Bologna, il MEF di Torino, il Ministero degli Affari Esteri italiano “LA FARNESINA” e l'Archivio di Estetica e prassi spaziale di New York. Ha ricevuto il Premio Ettore Fico (Torino, 2012), il Premio Icona (Verona, 2010) e il Premio Internazionale Scultura Piemonte nel 2006.

Attività e/o professione

Qualifica: Artista

Nazionalità

italiana
  • Opera d'arte

    Background inside platform


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui