Archivio Fondazione Fiera Milano

Büttner, Andrea

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Stoccarda (Germania)
Data di nascita: 1972

Biografia / Storia

Andrea Büttner è un'artista tedesca. Le sue tecniche artistiche sono molteplici tra cui xilografie, dipinti su vetro, sculture, video e performance. Crea connessioni tra la storia dell'arte e le questioni sociali o etiche, con un particolare interesse per le nozioni di povertà, la vergogna, la vulnerabilità e la dignità, e i sistemi di credenze che li sostengono. Andrea Büttner ha studiato all'Universität der Künste Berlin, Dal 2003 al 2004 presso l'Università di Tubinga e la Humboldt University, dove ha conseguito un master in storia dell'arte e filosofia. Dal 2005 al 2010, entra a far parte del Royal College of Art di Londra e ha conseguito il dottorato con una tesi sull'"Estetica della vergogna": il tema della vergogna come un sentimento estetico. Dal 2012, è stata docente presso la Fachhochschule Rheinland-Pfalz di Magonza.

Attività e/o professione

Qualifica: Artista

Nazionalità

tedesca
  • Opera d'arte

    Yes I Believe Every Word You Say


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui