Archivio Fondazione Fiera Milano

Binga, Tomaso

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Salerno
Data di nascita: 1931

Biografia / Storia

Tomaso Binga (nata Bianca Pucciarelli) è un’autrice di poesia visiva, sonora e performativa. Nel 1971 ha assunto un nome maschile in segno di protesta contro le disparità che caratterizzano la relazione uomo-donna. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive; tra queste si ricordano le esposizioni di sole donne curate da Romana Loda (Coazione a mostrare, Magma, Il volto sinistro dell’arte). Dal 1974 dirige l’associazione culturale romana Lavatoio Contumaciale, che si occupa di poesia, arti visive, letteratura, musica e multimedialità. Le sue opere fanno parte delle collezioni d'importanti musei e fondazioni, in Italia e all’estero.

Attività e/o professione

Qualifica: Artista
Qualifica: Poeta

Nazionalità

italiana
  • Opera d'arte

    Le straniere


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui