Archivio Fondazione Fiera Milano

Icaro, Paolo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Torino
Data di nascita: 1936

Biografia / Storia

Paolo Icaro Chissotti è nato a Torino ma vive a lavora a Tavullia, in provincia di Pesaro. A partire dal 1958 frequenta lo studio di Umberto Mastroianni e comincia a praticare la scultura. Nel 1960 si trasferisce a Roma, dove nel 1962 tiene la sua prima personale. Nel 1966 si trasferisce a New York, dove risiede sino al 1968. Oltreoceano nascono le Forme di spazio (1967), ribattezzate subito dopo Gabbie, strutture in profilati metallici in cui la scultura da occupare lo spazio si fa luogo, origine di spazio. Negli anni trascorsi negli Stati Uniti mantiene stretti contatti con la situazione artistica italiana, che lo vede partecipe della stagione germinale dell’Arte Povera e alle principali rassegne dell’avanguardia artistica internazionale che contribuiscono all’affermazione dell’arte concettuale e dell’arte processuale. Nel 1969 è invitato da Harald Szeemann alla mitica When Attitudes Become Form tenutasi alla Kusthalle di Berna. Nel 1971 si trasferisce nuovamente negli Stati Uniti, in Connecticut, dove soggiorna per tutto il decennio avviando una riflessione ambientale e performativa della sua pratica scultorea. A partire dagli anni Ottanta, dopo il suo rientro in Italia, tiene numerose mostre personali in istituzioni nazionali ed internazionali e nel 2011 partecipa alla 54 Biennale Internazionale d’Arte di Venezia. È inoltre membro dell’Accademia Nazionale di San Luca dal 2008 e vice presidente della stessa per il biennio 2019-2020.
Fondazione Fiera Milano ha acquisto l'opera Fregio dalla Galleria Massimo Minini di Brescia, esposta al miart 2018.

Attività e/o professione

Qualifica: Artista

Nazionalità

italiana
  • Opera d'arte

    Fregio


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui