Archivio Fondazione Fiera Milano

Marcon, Diego

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Busto Arsizio, Varese
Data di nascita: 1985

Biografia / Storia

Diego Marcon lavora con disegno, film, video e installazione. Il lavoro di Marcon è basato sulla ricerca di un punto di contatto tra il cinema sperimentale strutturalista e il cinema di genere e di intrattenimento. La sua pratica si concentra sul rapporto tra realtà e rappresentazione, indagando l’ontologia dell’immagine in movimento e la possibilità che essa sia uno strumento di indagine della realtà attraverso il fantasmagorico. Tra le sue mostre più recenti: Fondazione Prada, Milano; Quadriennale d’arte 2020 FUORI, Roma; MACRO Museum of Contemporary Art, Roma; Institute of Contemporary Arts, Singapore; La Triennale di Milano; Museo MAXXI, Roma; Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano; Matadero, Madrid; OCAT, Shanghai; Artspace, Auckland; Whitechapel Gallery, Londra; e la Fondation d’entreprise Ricard, Parigi. I suoi film sono stati proiettati in festival cinematografici tra cui la Quinzaine des Réalisateurs, Festival de Cannes, Cannes; International Film Festival Rotterdam, Rotterdam; Cinéma du Réel, Parigi; Courtisane, Gent; BFI, Londra; e doclisboa, Lisbona. Nel 2018, Marcon ha vinto il Premio per la Scultura Fondazione Henraux e il MAXXI Bulgari Prize.
Fondazione Fiera Milano ha acquistato nel 2018 la sua opera Il malatino. In mostra durante l'edizione 2018 di miart.

Attività e/o professione

Qualifica: Artista

Nazionalità

italiana
    Contatti

    Fondazione Fiera Milano
    Largo Domodossola 1
    20145 Milano
    Tel. +39 024997.1
    archiviostorico@fondazionefiera.it

    L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

    L'archivio
    • Esplora l'archivio
    • Il progetto
    • Storia della Fiera di Milano
    • Protagonisti
    • Percorsi tematici
    • Richiesta Informazioni
    Social
    Archivio Storico Fiera Milano
    powered by Archiui