Archivio Fondazione Fiera Milano

Marzoli, Luigi

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Palazzolo sull'Oglio (Brescia)
Data di nascita: 23 agosto 1883
Luogo di morte: Palazzolo sull'Oglio (Brescia)
Data di morte: 26 aprile 1965

Biografia / Storia

Alla morte del padre nel 1924 assunse la direzione generale delle Officine Marzoli. Nel 1930 un rapporto governativo dichiara che la Marzoli è l'unica impresa bresciana ad aver superato la crisi economica mondiale di quel periodo, e Luigi per questo viene nominato Cavaliere del Lavoro. Da quel momento cumulò una serie di importanti cariche istituzionali, fino a diventare consigliere della Camera di Commercio di Brescia. Nel 1949 ricevette una laurea in ingegneria honoris causa negli Stati Uniti d'America e l'anno dopo si dedicò a varie opere benefiche per i dipendenti delle sue officine meccaniche. Alla morte la sua collezione di armi antiche venne ceduta dai famigliari al Comune di Brescia per poi diventare l'attuale Museo delle armi Luigi Marzoli.

Wikipedia

Luigi Marzoli

Attività e/o professione

Qualifica: Imprenditore

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Il ministro Dino Del Bo inaugura la terza edizione dell'EIAT alla Fiera di Milano nel 1959


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui