Archivio Fondazione Fiera Milano

Meyer-Lindenberg, Hermann

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Berlino
Data di nascita: 13 maggio 1912
Luogo di morte: Monaco di Baviera
Data di morte: 16 luglio 1982

Biografia / Storia

Meyer-Lindenberg ha studiato alle Università di Heidelberg e Berlino. Il passaggio del governo ai nazionalsocialisti costrinse la famiglia ad emigrare. Hermann Meyer-Lindenberg ha proseguito i suoi studi alla Columbia University e all'Istituto di studi internazionali dell'Università di Ginevra. Meyer-Lindenberg divenne dottore in scienze a Ginevra nel 1935. Nel 1954 Hermann Meyer-Lindenberg si unì al servizio estero della Repubblica federale di Germania. Nel 1960, il direttore del ministero Hermann Meyer-Lindenberg era vice capo del dipartimento legale (sezione 206) del ministero degli Esteri. Dal 1966 al 1968 diresse il dipartimento di politica del Ministero degli Esteri.Nel 1972 viene insignito della Gran Croce al Merito della Repubblica Federale Tedesca.
Il 6 febbraio 1974, presenta la sua lettera di accreditamento a Giovanni Leone e diventa Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania Roma. Il 21 febbraio 1975 Meyer-Lindenberg riferì delle conversazioni tra Hans-Dietrich Genscher e Aldo Moro e Mariano Rumor sul sistema PAL.

Attività e/o professione

Qualifica: Diplomatico

Nazionalità

tedesca
  • Immagine fotografica

    Visita dell'ambasciatore della Repubblica Federale di Germania Hermann Meyer-Lindenberg alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui