Archivio Fondazione Fiera Milano

Ricordi

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1808

Wikipedia

Casa Ricordi

Sede

Nome: Milano

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Casa editrice di edizioni musicali fondata a Milano nel 1808 da Giovanni Ricordi, viene diretta dai membri della famiglia fino al 1919 e poi, per un breve periodo dopo la seconda guerra mondiale, nuovamente con Camillo Ricordi. Sarà Nanni Ricordi nel 1958 ad aprire anche una casa discografica, la Dischi Ricordi, che ebbe il merito di lanciare tutti i più grandi cantautori italiani di quel periodo. Saranno parte di quella scuderia discografica artisti come Gino Paoli, Fabrizio De André e Gianna Nannini. Dal 1964 al 1994 la società viene guidata dal presidente e amministratore delegato Guido Rignano, sotto la cui gestione il gruppo crescerà notevolmente non solo nella linea editoriale e discografica ma anche con la catena di negozi diffusi in tutt'Italia, con le Arti Grafiche Ricordi, con le filiali in Sud America e varie sinergie in Europa. Nel 1994 Guido Rignano firma l'accordo di vendita al gruppo tedesco Bertelsmann. Di Casa Ricordi, resta oggi in Italia l'inestimabile patrimonio dell'archivio storico, prezioso lascito di una grande storia imprenditoriale e culturale del nostro paese.


 
  • Immagine fotografica

    Stand Casa Ricordi alla Fiera Campionaria di Milano del 1974


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui