Archivio Fondazione Fiera Milano

Ciuti, Enrico

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Milano
Data di nascita: 11 giugno 1910
Luogo di morte: Lugano (Svizzera)
Data di morte: 1991

Biografia / Storia

Nato a Milano, nel 1910 e formatosi come scenografo, inizia a lavorare nel mondo della pubblicità intorno al 1928. L'amicizia e la collaborazione con Marcello Nizzoli, Bruno Munari e Edoardo Persico lo spinsero a sperimentare forme e materiali, portandolo dal Costruttivismo al Razionalismo delle mostre che ha progettato per la Triennale di Milano. Durante la sua carriera ha servito diverse aziende di spicco tra cui Fiat, Lanerossi, Mondadori, Montecatini, Tecno e Ideal-Standard per cui ha progettato l'house organ dalla fine degli anni '50 alla fine degli anni '60. Ha collaborato anche con diverse riviste come Domus e L'Ufficio Moderno progettando varie copertine. Dopo essersi ritirato dalla professione, si è dedicato alla pittura e alla scultura. Enrico Ciuti è morto a Lugano, in Svizzera, nel 1991.

Attività e/o professione

Qualifica: Designer

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Sala dell'alluminio nel padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Sala dell'alluminio nel padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Sala della Rhodiaceta nel padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Sala delle produzioni chimiche diverse nel padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Sala delle produzioni chimiche diverse nel padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Salone centrale del padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione del Gruppo Finmare alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione del Gruppo Finmare alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione del Gruppo Finmare alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Sala della Società Rhodiaceta nel padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1947


  • Immagine fotografica

    Sala della Società dinamite Nobel nel padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Sala della Rhodiaceta nel padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Padiglione della Chimica - Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Stampa

    Illustrazioni dell'articolo "Attorno alla Scala fiorisce la musica"


  • Stampa

    Illustrazione nella rivista Fiera di Milano. Rassegna tecnico-commerciale dell'Ente Autonomo della Fiera di Milano. Anno III. Numero 1


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui