Archivio Fondazione Fiera Milano

Mina

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Busto Arsizio (Varese)
Data di nascita: 25 marzo 1940

Biografia / Storia

Mina, pseudonimo di Mina Anna Maria Mazzini è una cantante, conduttrice televisiva, attrice e discografica italiana naturalizzata svizzera. 

Considerata una delle migliori cantanti italiane di tutti i tempi, è nota per le qualità della sua voce e per essere stata protagonista in numerosi spettacoli televisivi diffusi dalla Rai a partire dagli anni sessanta. 

Durante la sua carriera, iniziata alla fine degli anni cinquanta, Mina ha interpretato più di 1.500 brani, ottenendo primati e ricevendo premi e riconoscimenti, con due partecipazioni al Festival di Sanremo, tre alla Mostra internazionale di musica leggera, una Targa Tenco, e l'assegnazione dell'onorificenza di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. Soprannominata "la tigre di Cremona", faceva parte del terzetto delle grandi voci femminili degli anni sessanta e settanta, con Milva, "la pantera di Goro", e Iva Zanicchi, "l'aquila di Ligonchio". 

Wikipedia

Mina (cantante)

Attività e/o professione

Qualifica: Cantante
Qualifica: Conduttrice televisiva
Qualifica: Attrice

Nazionalità

italiana
svizzera
  • Immagine fotografica

    Serata inaugurale della Sei Giorni di ciclismo alla Fiera di Milano nel 1961


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui